Uve Amarone

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara

La parola Amarone non identifica nè il luogo dove viene prodotto questo vino nè l’uva utilizzate per la sua produzione.

Infatti le uve dell’Amarone sono più di una, si tratta di un blend di varietà a bacca scura tipiche della Valpolicella.

L’ultima modifica del 2011 al disciplinare prevede l’uso di uva corvina veronese dal 45 al 95% (è possibile sositutirla con corvinone nella percentuale massima  del 50%), rondinella dal 5 al 30% e una piccola percentuale di altri vitigni a bacca scura non aromatici idonei alla coltivazione nella zona.

Nei nostri vigneti troviamo cinque uve diverse per l’Amarone: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara.

Da queste cinque produciamo i vini rossi: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Forlago, Raffaello ed il Recioto. Abbiamo un solo vino rosso prodotto con sole uve Corvina appassite per un mese.

Corvinone
Il Corvinone fa parte delle uve dell’Amarone

Vedi in home page le date delle prossime degustazioni in cantina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *