Ecco la nuova Bollicina

Ecco l’ultima etichetta arrivata: lo Spumante Brut!

Facciamo prima una premessa sulle due parole Spumante e Brut, in particolare sul loro significato.

I vini spumanti sono quei vini caratterizzati, all’apertura della bottiglia, dalla produzione di spuma, dovuta alla presenza all’interno della stessa di anidride carbonica prodotta per fermentazione. All’atto dell’apertura della bottiglia il vino all’interno deve avere una sovrappressione non inferiore a 3,5 bar ad una temperatura ambiente di 20 °C, anche se spesso si sente e si legge “spumante e champagne” come se fossero due categorie di vino diverse, è da chiarire che il termine spumante identifica una tipologia complessiva di vino, e tale tipologia è formata da molti prodotti diversi, di cui fa parte anche lo champagne.

La parola Brut identifica il residuo zuccherino che è di 10 gr/lt.

La classificazione per gli spumanti è la seguente:

  • pas dosè o dosaggio zero se lo spumante contiene meno di 3 g/l di zucchero
  • extra-brut se contiene meno di 6 g/l di zucchero
  • brut se contiene meno di 15 g/l di zucchero
  • extra dry se gli zuccheri sono compresi tra 12 e i 20 g/l
  • dry o sec se gli zuccheri sono compresi tra i 17 e i 35 g/l di zucchero
  • demi-sec se gli zuccheri sono compresi tra i 33 e i 50 g/l di zucchero
  • dolce se contiene una concentrazione zuccherina superiore ai 50 g/l, per esempio l’Asti spumante, che ha un valore di zuccheri attorno all’ 8% (8 grammi su 100 ml, 80 grammi su 1000 ml).

E adesso parliamo del nostro Spumante Brut!

Ottenuto da uve Garganega, di colore giallo paglierino, brillante, dal perlage finissimo e persistente. Al naso è fragrante, con note di frutta a pasta bianca; nitidi i sentori di burro e crosta di pane. Al tono fruttato, composito e complesso, si aggiungono ricordi di ananas e limone. In bocca è morbido, vellutato, rinfrescante e con un corpo solido. Finale decisamente persistente.

E’ una bollicina da tutto pasto di grande nobiltà. Decisamente buona con frutti di mare, come cozze e vongole saltate in tegame, crostacei o carne bianca saltata in padella, come le scaloppine di vitello ai carciofi o il coniglio agli aromi. Ottimo anche come vino da aperitivo e da chiacchiera!
Disponibile nei formati da 750ml e 1500ml!

formato

1500 ml, 750 ml

2 recensioni per Spumante Brut

  1. Lorella Zanetti

    Ottima bollicina: delicata e piacevole. Assolutamente non stanca: a tutto pasto!

  2. Annie

    Great article, just what I was looking for.

Mostra le recensioni in tutte le lingue (3)

Aggiungi una recensione

Categorie: , ,