
Vinitaly
Vinitaly è un Salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene in fiera a Verona fin dal 1967. Si estende su una superficie di oltre 95.000 metri quadri e vede la partecipazione di 4.000 espositori ogni anno. Nelle giornate della fiera Verona viene “invasa” da più di 150.000 visitatori! L’indirizzo della fiera è: Viale del Lavoro, 8, 37135 Verona VR. E’ facilmente raggiungibile sia dal vicino casello autostradale di Verona Sud che dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e ci sono diversi parcheggi disponibili:
- il Parcheggio Multipiano, in Viale dell’Industria, che può contenere 2.000 posti auto
- il Parcheggio Re Teodorico, anch’esso in Viale dell’Industria, con capacità 1.400 posti
- il nuovo Parcheggio P3 (all’ex Mercato Ortofrutticolo) in Viale del Lavoro, che può accogliere 2.000 mezzi
La Valpolicella si trova a 15 minuti in auto dalla Fiera, vi aspettiamo a Negrar di Valpolicella per degustare i nostri vini come Amarone, Corvina e Raffaello!!
Vinitaly – Verona
Il salone raccoglie produttori, importatori, distributori, ristoratori, giornalisti ed eno-appassionati!
In contemporanea alla manifestazione si tengono:
- Vinitaly Bio: Salone dedicato al vino biologico certificato prodotto in Italia e all’estero. Padiglione F;
- International Wines: Area dedicata alla produzione internazionale. Padiglione I;
- Vinitaly Tasting: The DoctorWine Selection evento-degustazione nel Padiglione 10;
- Vinitaly Design: Accessori e complementi per ristorazione e sommellerie. Padiglione H;
- Micro Mega Wines: Micro Size, Mega Quality. Scopri la nuova iniziativa di Vinitaly. Padiglione F
- Enolitech: Salone Internazionale dedicato a tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage. Padiglione F;
- Vinitaly and the City: è il fuori salone di Vinitaly: quattro giorni di degustazioni, incontri ed eventi diffusi nel cuore di Verona. Dall’8 all’11 aprile con concerti live, talk e incontri, area food ed il vino sostenibile!
Il programma convegnistico affronta, inoltre, le principali tematiche legate alla domanda ed all’offerta del mercato del vino. Qui trovate il sito ufficiale del Vinitaly.

Vinitaly 2023
Il Salone internazione dei vini e dei Distillati (55° EDIZIONE) si svolgerà dal 2 al 5 Aprile 2023.
La nostra cantina non partecipa al Vinitaly: siamo a 20 minuti dalla fiera e preferiamo accogliervi nella nostra cantina per mostrarvi i vigneti e degustare i vini direttamente dove venogono prodotti! Saremo aperti tutti i giorni del Vinitaly, prenota la tua degustazione in cantina!
