Un vino dedicato a nostro papà
Raffaello è il nome di nostro papà: È un vino tributo nato proprio dall’idea di ottenere un vino deciso come l’Amarone ma decisamente morbido. È un vino da 15 gradi alcolici ottenuto dalle uve dell’Amarone appassite per 4 mesi e poi affinato in barrique di ciliegio italiane.
Annata 2018.

Zona di produzione
NEGRAR DI VALPOLICELLA

Appassimento
Si usa la tecnica dell’Amarone; selezione delle migliori uve in cassettine dove vengono lasciate a riposare fino a gennaio/febbraio in modo da far evaporare l’acqua contenuta nell’acino e concentrare naturalmente il vino che otterremo.

Vinificazione
La fermentazione avviene in contenitori di acciaio sfruttando i lieviti naturali presenti nell’uve e richiede circa 50 giorni. Tre volte al giorno viene effettuato il rimontaggio per estrarre quanto più dalle vinacce.

Esame organolettico
Di colore rosso rubino intenso, con profumi intensi e decisi. Già all’olfatto si presenta come un vino di notevole frutto con sentori di ciliegia, amarena e fiori secchi. Al palato ritornano sentori di frutta matura, ciliegia, fiori essiccati. Vino elegante e molto persistente.

Uvaggio
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Negrara.

Gradazione alcolica
15% Vol.

Abbinamenti
Decisamente buono con i formaggi speziati, gorgonzola. Ottimo con selvaggina o carni rosse importanti o come vino da meditazione.

Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18°C
Lorenzo Cala –
Vino dedicato al papà: che bella idea!
Uve passite, con più di 15 gradi: morbido e fruttato. A tutto pasto o anche da solo!