Amarone della valpolicella classico: Vino strutturato per occasioni speciali

L’Amarone della Valpolicella tradizionale è un vino di grande struttura, complesso, elegante,vellutato dal colore rosso rubino carico con riflessi granati. Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura.

Viene prodotto da uve appassite di Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara: raccolte manualmente in cassettine a inizio settembre per poi lasciarle a riposare fino a gennaio/febbraio in modo che l’acqua contenuta negli acini possa evaporare! È proprio questo calo di peso che permette di ottenere naturalmente un vino di grande concentrazione che può resistere per più di vent’anni e può così fregiarsi del nome

La fermentazione lenta in vasche di acciaio ed il lungo affinamento in rovere francese permettono di dare all’amarone una notevole complessità ed eleganza!

4 recensioni per Amarone della valpolicella classico

  1. Lorenzo Cala

    Ottimo Amarone: deciso, strutturato, tannico ed avvolgente. Da abbinare con un formaggio stagionato e saporito. Con la carne rossa, selvaggina, arrosti o un’ottima fiorentina!

  2. Luca

    Uno dei miei preferiti: ottima cantina della Valpolicella

  3. Francesca

    Miglior vino della Valpolicella: con più di 15 gradi ma non sentirli se non dopo qualche calice! 🙂

  4. Annalisa

    Ottimo, il prezzo è ok: sicuramente non è la bottiglia da aprire tutti i giorni!

Mostra le recensioni in tutte le lingue (5)

Aggiungi una recensione

Categorie: ,