Uva Corvinone

Il Corvinone fa parte del blend delle uve che utilizziamo per i nostri vini. E’ un vitigno a bacca nera autoctono impiegato in modo complementare e facoltativo, nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina nell’uvaggio del Valpolicella, dell’Amarone della Valpolicella, del Ripasso e del Recioto.

In passato il vitigno Corvinone veniva erroneamente ritenuto un biotipo della Corvina e solo nel 1993 ha ottenuto la sua indipendenza . Il suo nome potrebbe provenire dal colore quasi nero che richiama il piumaggio del corvo, l’acino è più grande di quello della Corvina, elissoidale, con buccia pruinosa, di colore blu scuro

E’ un uvaggio che si presta bene all’appassimento e permette di ottenere un vino di colore rosso rubino, dotato di profumi intensi, fruttati, a volte speziati e con buona morbidezza, corposità e tannicità. Rispetto alla Corvina accentua le note di freschezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *