Un ottimo vino bianco per il dolce
Vino dolce dal colore giallo dorato. Profumo elegante di frutta matura e fiori freschi con leggero sentore di vaniglia. Gusto pieno e caldo, avvolgente e vellutato. È uno splendido vino da dessert ideale con dolci secchi e biscotti.

Vinificazione
La fermentazione avviene in contenitori di acciaio seguendo il metodo naturale in un locale dedicato con temperatura controllata. Viene eseguita più volte nel giorno la rottura del cappello per circa 40 giorni.

Appassimento
La selezione delle uve migliori avviene ancora manualmente e, rispettando la tradizione, si usano ancora cassette e graticci di legno. Le uve sono lasciate ad appassire fino a gennaio/febbraio in locali asciutti e ben aerati con controllo periodico dello stato di sanità delle uve. La pigiatura avviene, a seconda delle annate, a fine gennaio o inizio febbraio.

Esame organolettico
Colore giallo dorato con riflessi ambrati, il profumo è intenso, nobile, fruttato. Al palato è vellutato, dolce con molta compostezza, gusto rotondo e persistente con sentore di mandorla e vaniglia. Vino di notevole carattere.

Uvaggio
Garganega appassita per 4 mesi

Gradazione alcolica
13% Vol.

Abbinamenti
Vino da dessert, si può apprezzare anche solo, nelle serate in compagnia di amici.

Temperatura di servizio
Tra i 13 e i 16°C
Francesco Bruno –
Gran vino da uve Garganega passite: cantuccini, sbrisolona, torta al cioccolato o i formaggi si sposano davvero bene.