Wine Shop: comprare vino online

Le statistiche lo confermano: il vino è sulla tavola di (quasi) tutti gli italiani! I dati ISTAT evidenziano una realtà composta da numeri record che conta una produzione annua pari ad oltre 54.2 milioni di ettolitri. Tutto questo corrisponde a ben 7 miliardi e 200 milioni di bottiglie Numeri impressionanti! Il vino italiano poi va veramente alla grande. Infatti è apprezzato non solo in Italia e nel resto d’Europa, ma persino nei mercati extraeuropei, come Asia e Stati Uniti, con un export in forte crescita negli ultimi anni. Questo sostanziale incremento è reso possibile anche dalla nuova frontiera di vendita di vino, cioè quella online. I wine shop, negli ultimi anni, sono andati moltiplicandosi, arricchendo il web con prestigiosi negozi dove poter acquistare eccellenza italiane uniche, come l’Amarone della Valpolicella, il vino Recioto, o il Corvina Veronese.

Gli italiani consumano sempre più vino e ne apprezzano qualità e raffinatezza, non accontentandosi degli scarsi vini da supermercato. Le vendite online avvicinano i consumatori a realtà locali di pregio e fanno scoprire sapori e profumi legati alle tradizioni dei vari territori. Un fascino che ha da sempre ammaliato anche l’utente straniero. Potenziali clienti che vedono nei vini italiani, tutto il romanticismo e la passione di una terra baciata dal sole e dall’abbondanza.

Facile, veloce e conveniente

Cosa rende un wine shop un’esperienza unica e inimitabile? Cosa spinge un consumatore e un appassionato di enologia a comprare online? Oggi, al di là della situazione particolare vissuta a livello globale per colpa della pandemia da Covid-19, la risposta è da ricercare in diverse peculiarità specifiche. Un Wine Shop, per avere successo, attrarre potenziali nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti, deve:

  • essere intuitivo e disporre di un chiaro ed efficiente processo di acquisto
  • deve saper dare i consigli giusti al momento giusto (con schede dei vini dettagliate e precise)
  • avere un sistema di pagamento sicuro e differenziato
  • spedizioni gratuite oltre un certo quantitativo o spesa
  • un’ampia scelta, oppure una scelta mirata e d’élite (da veri intenditori)
  • essere sempre presente e attivo sui social (per far conoscere le ultime novità sul mondo del vino)
  • avere ottime recensioni
  • disporre di offerte e promozioni costanti ed invitanti

Wine Shop

L’insieme di tutte queste caratteristiche rende davvero semplice a chiunque comprare del vino online sfruttando le potenzialità di un wine shop. Ma una cantina online che si rispetti, non può certo limitarsi a questo. Quindi cosa rende veramente unica l’esperienza di acquisto di una bottiglia di vino online? La risposta è da ricercare nel viaggio. Comprare una bottiglia di vino, anche online, significa compiere un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale. Significa imparare a conoscere la storia che lega quel vino alla terra che lo ha prodotto, alla sue genti e alle sue origini. Vuol dire non limitarsi semplicemente a comprare una bevanda alcolica per accompagnare un pasto, ma trasformare una banale occasione di ristoro a tavola in un percorso di degustazione, condivisione e conoscenza.

Wine Shop: Amarone della Valpolicella e Recioto

Altro fattore a favore dei wine shop e dell’acquisto online delle bottiglie di vino, è la grande varietà a cui si può accedere. In un’enoteca fisica non sempre hanno quello che si sta cercando, ma internet sa essere molto generosa con i propri utenti e si spinge oltre ogni confine, azzerando le distanze. Per questo comprare vino online significa anche sperimentare e conoscere. Navigando è infatti possibile scoprire, o riscoprire, realtà locali fisicamente molto vicine a noi, ma in realtà così lontane perché miopi difronte all’evidenza di quello che ci circonda.

Ogni territorio in Italia ha una personalissima storia da raccontare e questo vale anche e soprattutto per la meravigliosa Valpolicella. Terra dai dolci declivi è sempre stata molto magnanima con il proprio popolo, regalandogli delle condizioni climatiche e pedologiche uniche e molto favorevoli alla coltivazione di vitigni e alla relativa produzione di vino.

È infatti proprio grazie a queste peculiarità che la Valpolicella è madre di alcune delle eccellenze italiane maggiormente apprezzate nel mondo: l’Amarone della Valpolicella e il Recioto. Sublimi prodotti resi noti al mondo intero grazie alla loro unicità e diffusi a livello internazionale attraverso le vendite online e la partecipazione ad eventi e fiere del vino di fama mondiale.

I wine shop sono piccoli, ma fondamentali tasselli di un puzzle. Un puzzle che ha reso possibile  far conoscere a tutti una realtà locale davvero unica, la cui storia è strettamente legata al vino. Online si possono conoscere, prima di acquistare, le realtà che hanno dato vita a questi prodotti, assaporando il gusto e la passione che hanno contribuito a produrre dei vini particolarmente amabili. attraverso internet, le schede prodotto, i commenti, i consigli e il blog si impara la storia della cantina Vogadori che ha dato vita ad un prodotto dall’essenza memorabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *