Stiamo ormai concludendo la vendemmia 2020: dopo la selezione manuale in cassettine dei migliori grappoli di Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara per l’Amarone 2020 stiamo ora raccogliendo le uve da pigiare già ora per il Valpolicella Classico 2020.

La raccolta è iniziata in anticipo rispetto al 2019, abbiamo iniziato la selezione già ad inizio settembre da mettere in appassimento. E le prime tre settimane sono state caratterizzate da bel tempo e temperature quasi estive. A fine mese le temperature sono scese di dieci gradi a causa di una perturbazione segnado la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.
La qualità delle uve è decisamente buona e, ancora una volta, la parte collinare della Valpolicella rimasta illesa dalla grandine promette ottimi vini da lungo invecchiamento.
Ricordiamo che la collina della Valpolicella è la zona più vocata per la coltivazione della vite garantendo una qualità superiore delle uve. Cosa importantissima per vini come l’Amarone che possono essere conservati in bottiglia per moltissimi anni.

Sono state selezionate anche le uve per l’Amarone Forlago, anche se è ancora presto dire se ci sarà l’Amarone Forlago 2020 (la vendemmia è solo il primo passo di un lungo percorso prima di arrivare alla bottiglia. La fermentazione e l’affinamento richiedono tempo e un previsto può capitare. Per ora incrociamo le dita).
Ricordo che l’Amarone Forlago è il nostro miglior vino prodotto solo nelle annate migliori. Un Amarone della Valpolicella DOCG prodotto dalle uve selezionate nel vigneto in località Forlago, un appezzamento di un ettaro coltivato a pergola veronese. Ad oggi sono state prodotte solo le annate 2004, 2008, 2011 e 2013.
Comunque vi aspettiamo in cantina per controllare assieme come procede l’appassimento delle uve dell’Amarone 2020 e ovviamente per assaggiare i nostri vini già in bottiglia o passare qualche giorno nelle nostre camere!
Nel nostro wine shop trovate tutti i nostri vini, grappe, olio, aceto ed Essenza!

Ottimo vini e ottima accoglienza dello staff Fratelli Vogatori.