Se sei in Valpolicella, o sei interessato a scoprire i vini di questo territorio, non puoi perderti un tour enologico in Valpolicella con la Pagus Wine Tours e le loro esperte guide.
Ti mostreranno la bellezza di questa meravigliosa regione e organizzeranno una o più degustazioni in una cantina dell’Amarone.
La giornata tipica inizia con una prima tappa in uno dei borghi più belli d’Italia. San Giorgio con la sua pieve romanica (VIII – XII secolo) e una splendida vista sul Lago di Garda, o la collina di Santa Maria di Valverde nella chiesa del XVI secolo. Vicino alle rovine di un santuario romano, due luoghi ricchi di storia e perfetti per ammirare la straordinaria vista panoramica su colline e vigneti.
Tutte le guide hanno una grande conoscenza della storia e del territorio della Valpolicella e sono sommelier, in modo da raccontare sia del vino che del territorio durante il tour.
La seconda tappa è una degustazione di vini in una cantina locale, dove scoprirete l’intera gamma di vini DOC Valpolicella (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Tra cui Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto, il dolce vino storico della regione.
Ovviamente ci sono diverse tipologie di tour Valpolicella ma anche a Soave o sul Lago di Garda, due regioni vicine alla Valpolicella, per degustare altri tipi di vino. Sul sito della Pagus puoi trovare maggiori dettagli:www.valpolicellawinetours.com