Abbiamo imbottigliato l’
Amarone 2015, facciamo un piccolo riassunto dell’
Annata 2015!
Vendemmia 2015
L’
annata 2015 è stata caratterizzata dalle temperature estremamente elevate e con scarse precipitazioni nel corso della stagione.
Le acidità sono state in netto calo con vini meno freschi ma più morbidi e rotondi. Proprio per questo è stata un’ottima annata per i vini simbolo della Valpolicella che hanno nella morbidezza e nella rotondità due dei loro aspetti più caratteristici.
AMARONE 2015
L’
Amarone 2015 ha un colore rosso rubino di ottima intensità, al naso emergono immediatamente i profumi riconoscibili nei grandi Amarone della Valpolicella: sentori intensi e netti di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco seguiti da toni freschi e leggermente speziati. In bocca è secco e morbido allo stesso tempo, avvolgente e di grande equilibrio grazie all’ottimo bilanciamento tra acidità e tannini. Tutto l’assaggio è impreziosito da una trama tannica di grande piacevolezza, che sfuma verso un finale di ottima persistenza, con leggeri richiami di frutta rossa.
ABBINAMENTI
L’ Amarone 2015 è facilmente abbinabile con brasati, selvaggina, arrosti, cinghiale, formaggi stagionati o con una pasta con un ragù saporito (a Verona sono tipici i bigoli al ragù di Asino). Molto buono il Risotto all’Amarone!
Ed ecco un video di quando abbiamo pigiato le uve dell’Amarone 2015: