Valpolicella Classico Superiore Ripasso: strutturato tra il Valpolicella e l’Amarone
Vino ottenuto con la tecnica del “ripasso” che consiste in una doppia fermentazione del Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone. Corposo, strutturato, avvolgente e persistente. Si accompagna bene a primi piatti saporiti, a grigliate di carne, arrosti e cacciagione. Annata 2016.

Zona di produzione
NEGRAR DI VALPOLICELLA

Vinificazione
La tecnica del ripasso consiste nel ripassare il Valpolicella Classico sulle vinacce di Recioto/Amarone in modo che possa effettuare una seconda fermentazione e diventare così più carico, profumato e corposo.

Esame organolettico
Rosso granato carico, profumo tipico (vecchio stile) con pregevole speziatura con netti richiami al fruttato. In bocca giustamente acido ma non sapido, asciutto e cedevole nel medio palato. Molto persistente.

Uvaggio
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Negrara.

Gradazione alcolica
14% Vol.

Abbinamenti
Adatto con piatti a base di carne rossa, formaggi stagionati.

Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18°C
Lorella Zanetti –
E’ un piccolo Amarone: da abbinare con carni rosse, selvaggine o formaggi stagionati!