Corvina veronese: morbido, strutturato e fruttato

La Corvina Veronese è l’uva principale del blend dei vini della Valpolicella. Oltre a questa ci sono Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara. Nel disciplinare di questi vini è permesso l’utilizzo della Corvina Verona con una percentuale che può variare dal 45% al 95%. Le uve Corvina Veronese vengono manualmente selezionate a settembre in cassettine dove restano a riposare, ad appassire per circa un mese.

La fermentate in vasca di acciaio e non viene fatto alcun affinamento in rovere in modo da ottenere un vino fruttato e minerale anche se con più di 14 gradi alcolici.

Annata 2020.

2 recensioni per Corvina Veronese

  1. Italiano

    Simona Corso

    Vino da uve Corvina Passite, morbido, strutturato, gran bevibilità. E’ un vino per tutte le occasioni!

  2. Inglese

    Samantha

    My favourite one, the cherry flavours are terrific!

Mostra solo le recensioni in Italiano (1)

Aggiungi una recensione

Categorie: ,