Vino Amarone della Valpolicella: selezione dei migliori nostri vini
Il vino è un prodotto della fermentazione alcolica degli zuccheri contenuti nelle uve e nei mosti. Vanta una storia secolare e ha segnato profondamente la situazione economica del nostro paese e di molti altri territori nel mondo. Le sue origini affondano addirittura nella preistoria, tanto che si confonde e si fonde con la storia stessa dell’umanità.
Si suppone che la sua scoperta sia stata casuale e dovuta alla fermentazione naturale delle uve raccolte, che gli uomini riponevano in appositi contenitori. L’evoluzione è stata veloce e progressiva e nel corso del tempo si sono affinate svariate tecniche produttive. Si è così andata a delineare una vera e propria cultura di settore, oggi seguita e sostenuta da milioni di appassionati in tutto il mondo.
Vite: tutto parte dalla pianta
L’uva è il frutto della pianta nota con il nome di vitis vinifera (vita europea). È dalla vite che derivano tutti i vitigni (ossia varietà di vite) che servono a produrre il vino. Le uve sono i frutti delle viti, chiamate anche bacche (o acini), dal colore e forma variabili.
La vite ha un ciclo vegetativo annuale, quindi permette un raccolto l’anno (vendemmia). Nel nostro emisfero questo avviene indicativamente fine estate-inizio novembre. L’anno del raccolto indicato sulle bottiglie, identifica l’anno della vendemmia corrispondente.
Tipi di Vini
A seconda delle uve utilizzate, vengono prodotti vini diversi. In commercio troviamo:
- Bianchi (Bianco dei Leoni)
- Rossi (Amarone della Valpolicella classico)
- Rosati (Molinara Rosato – Vino Rosé)
- Dolci (Passito Veneto di Garganega)
Ciascuno di essi si caratterizza per diverse proprietà organolettiche, per zona di produzione, vendemmia, appassimento, vinificazione e affinamento.
Questo significa, ad esempio, che, mentre un Amarone della valpolicella classico è un vino dalla grande struttura, complesso ed elegante, prodotto da uve appassite di Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrar, il Molinara è un rosato ottenuto da 100% uve Molinara, fresco, morbido e minerale.
La bontà e la bellezza del vino risiede propria nelle sue molteplici varianti e nella capacità di “aggiungere un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore”.
Vino
Vino
Vino
Bollicina